Descrizione Progetto

Titolo
Lungo petalo di mare
Autore
di Isabel Allende
Edizione
Ed. Feltrinelli – maggio 2019
Dove acquistarlo
Per acquistarlo segui questo link –
Il libro in due righe
Una storia di passioni e dolori, in cui la storia reale degli anni centrali del Novecento si intreccia con la storia romanzata di personaggi che coinvolgono e affascinano.
Se vuoi saperne di più
1939. Alla fine della Guerra civile spagnola, il giovane medico Víctor Dalmau e un’amica di famiglia, la pianista Roser Bruguera, sono costretti, come altre migliaia di spagnoli, a scappare da Barcellona. Attraversati i Pirenei, a Bordeaux, fingendosi sposati, riescono a imbarcarsi a bordo del Winnipeg, il piroscafo preso a noleggio da Pablo Neruda per portare più di duemila profughi spagnoli in Cile – il “lungo petalo di mare e neve”, nelle parole dello stesso poeta -, in cerca di quella pace che non è stata concessa loro in patria. Lì hanno la fortuna di essere accolti con generosa benevolenza e riescono presto a integrarsi, a riprendere in mano le loro vite e a sentirsi parte del destino del paese, solo però fino al golpe che nel 1973 fa cadere il presidente Salvador Allende. E allora, ancora una volta, si ritroveranno in esilio, questa volta in Venezuela, ma, come scrive l’autrice, “se si vive abbastanza, i cerchi si chiudono”.
Perchè leggerlo
Per scoprire un’autrice che fa appassionare attraverso l’intreccio maestrale creato tra scorci di storia sudamericana e storia di personaggi tratti dal mondo reale o dalla sua fantasia.
Per ritrovare lo stile unico della Allende che, ancora una volta, non deluderà.
Le mie citazioni preferite
Era sempre stato magro, ma lì si ridusse a fibra e muscoli, la pelle bruciata dal sole implacabile, dal sale e dalla polvere, i lineamenti affilati; era una scultura di Giacometti in ferro.
Dov’erano andati i giorni e gli anni? Il futuro senza di lei era l’enorme casa vuota senza porte né finestre che gli appariva negli incubi. Sognava di essere in fuga dalla guerra, dal sangue e dai corpi smembrati, correva e correva nella notte e all’improvviso si ritrovava in quella stanza chiusa dove era al sicuro da tutto tranne che da se stesso. Gli scivolarono via l’energia e l’entusiasmo dei mesi precedenti, quando si credeva invulnerabile all’età. Anche la donna al suo fianco invecchiò nel giro di pochi minuti. Qualche istante prima era ancora come l’aveva sempre vista e come la ricordava quando non c’era, la ragazza di vent’anni con un neonato in braccio, quella che si era sposata con lui senza amore e che l’aveva amato più di chiunque altro al mondo, la sua compagna. Con lei aveva vissuto tutto quello che valeva la pena di vivere.
Dello stesso autore
Isabelle Allende tantissimi … ma i miei preferiti:
- Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci– 1997;
- Paula – 1994;
- D’amore e ombra – 1984.
Da sapere
Se acquisti questo libro o qualsiasi altro prodotto usando Amazon attraverso i link presenti in questo sito otterrò una piccola percentuale sulla vendita. A te non costa nulla in più rispetto al prezzo normale di vendita ma a me servirà per continuare a fare informazione facendo crescere questo blog. Grazie per la tua collaborazione!
Scrivi un commento